Share the post "BLOGTOUR | La Rosa del Califfo – Tra miti e leggende!"
Buongiorno a tutti, carissimi lettori!
State seguendo il Blogtour dedicato a La Rosa del Califfo, il secondo e ultimo capitolo della duologia nata dalla meravigliosa penna di Renée Ahdieh? Beh, finalmente, è arrivato il mio turno: oggi, voglio parlarvi de Le mille e una notte, la celebre fiaba araba a cui la saga della Ahdieh è ispirata.
TRAMA
Shahrzad è stata la moglie del califfo del Khorasan. Era giunta nella sua dimora con lo scopo di vendicare la morte di altre fanciulle andate in sposa a lui. Poi il suo piano è saltato, Khalid non è infatti il mostro che tutti credono. È un uomo tormentato dai sensi di colpa, vittima di una potente maledizione. Ora che è tornata dalla sua famiglia, Shahrzad dovrebbe essere felice, ma quando scopre che Tariq, suo amore d’infanzia, è alla guida di un esercito e sta per muovere guerra al califfo, la ragazza capisce che deve intervenire se vuol salvare ciò che ama. Per tentare di evitare una sciagura, spezzare quella maledizione, ricongiungersi a un uomo di cui ora scopre di essersi innamorata, Shahrzad farà appello ai suoi poteri magici, a lungo rimasti sopiti dentro di lei…
SCHEDA
Titolo: La Rosa del Califfo
Autore: Renée Ahdieh
Prezzo: Euro 9.90
Pagine: 381
Casa Editrice: Newton Compton Editori

Le mille e una notte — in arabo, Alf layla wa layla — è, con ogni probabilità, la più celebre raccolta di novelle orientali mai conosciuta. La storia principale è quella di Shahriyār, re persiano che governa nel regno della Tartaria. Insieme al fratello minore Shāhzamān, Shahriyār conduce una vita all’insegna dell’agiatezza e della felicità… fino a quando non viene a conoscenza dell’adulterio da parte di sua moglie, la quale, da qualche tempo, lo tradisce con uno schiavo.


Suona familiare, eh? 😉

Oltre alla sopraccitata Storia di Sherazade e Shahriyar, tra i racconti più famosi che possiamo trovare in questa splendida antologia di novelle, ci sono: Il mercante e il genio, Alì Babà e i quaranta ladroni e Aladino e la lampada magica


Alla prossima e buone letture,

Io sono indietro come i meloni, ho già il primo volume che vegeta nella mia libreria da tempo immemore e non riesco a convincermi a iniziarlo D: devo recuperare!
Noo, devi assolutamente leggerlo: è uno dei pochissimi fantasy ad avermi davvero conquistata! 🙂
Ciao, ho finito da pochissimi giorni la lettura de La moglie del califfo e spero di recuperare a breve anche questo.
Non ho mai letto Le mille e una notte ma mi sono appuntata di farlo, son curiosa di trovare le somiglianze tra le due protagoniste.
Non appena riuscirai a recuperarlo, fammi sapere cosa ne pensi. 🙂
Anche io! Spero davvero di leggerlo presto!